- Notizie, Notizie sull'economia

Ecco Quelli Offerti da ING Direct

 

 

Un italiano oggi come oggi ha rare possibilità di riuscire ad ottenere un prestito oppure rinuncia proprio a chiederlo perché anche a causa del mercato del lavoro sa di non potersi prendere un impegno simile; di certo una delle banche on line che offre i migliori prestiti è ING Direct.

 

In pochissimi sanno che per quanto riguarda i prestiti la ING Direct si appoggia alla Agos Ducato e quindi le condizioni contrattuali di base sono tutto sommato simili a quelle che vengono offerte da uno degli istituti di credito più conosciuti sul mercato.

 

Ciò che differenzia però ING Direct da molti altri istituti di credito o banche è il fatto che non bisogna fornire una giustificazione per ottenere un prestito e per questo sarà possibile utilizzare la cifra richiesta come meglio si crede senza alcun tipo di vincolo.

 

Come si fa a richiedere un prestito direttamente on line? Se si ha già un prodotto con questa banca on line, è sufficiente entrare nella propria area riservata e contattare direttamente il servizio clienti di una delle filiali e se si decide per l’accredito sul proprio conto arancio si otterrà anche uno sconto sui tassi applicati.

 

Ma quali sono gli aspetti fondamentali delle condizioni offerte per questo tipo di prestiti? Prima di tutto bisogna dire che è assolutamente garantita la trasparenza non solo per le condizioni dei prestiti ma anche per ogni tipo di aspetto che riguarda il prestito, la richiesta ed il suo svolgimento.

 

E’ necessario anche dire che è un prestito che viene incontro alle esigenze dei clienti visto che nella durata totale del finanziamento è possibile cambiare l’importo della rata oppure saltarla, o ancora posticiparne la data se non si è nella condizione di poterla pagare.

 

In questo periodo di grave crisi economica si tratta di servizi pensati per il cliente che permette loro di richiedere con maggiore tranquillità un prestito di qualunque entità.

 

Può essere richiesta una cifra minima di 1.500 euro fino ad un massimo di 30.000 euro, per quanto riguarda la restituzione invece dai 12 agli 84 mesi; la durata è flessibile per essere perfettamente abbinata alle esigenze del singolo cliente.